SPAGHETTI CON MELANZANE E FONTINA
2 partecipanti
:: L'angolo Rosa :: Creazioni Culinarie :: Primi piatti
Pagina 1 di 1
SPAGHETTI CON MELANZANE E FONTINA
con questa ricetta ha voluto unire il Sud (la melanzana) con il Nord (la fontina)...
Inserire un'immagine:
(ctrl+p)
Inserire un'immagine:
url=https://servimg.com/view/16565790/35]
[/url](ctrl+p)
Inserire un'immagine:
url=https://servimg.com/view/16565790/36]
[/url](ctrl+p)
rire un'immagine:
url=https://servimg.com/view/16565790/37]
[/url] (ctrl+p)
nserire un'immagine:
url=https://servimg.com/view/16565790/38]
[/url] (ctrl+p)
Spaghetti con melanzana e fontina
2 melanzana tonde media
400 ml polpa di pomodoro
olio di oliva
aglio
basilico
200 gr di fontina valdostana
olio per friggere ( io uso quello di girasoli)
sale
spaghetti 400 gr
Tagliare a fette le melanzae cospargere di sale fino e lasciare riposare dentro uno scolapasta capiente per circa 30 minuti, il tempo necessario per far uscire l'acqua di vegetazione.
Dopodichè lavare le fette di melanzane e tamponare bene, deve restare asciutta.
Preparare la pomarola:
Prendere una casseruola capiente e mettere aglio con olio d'oliva , farlo imbiondire e poi aggiungere la pomarola far cuocere per circa 10 minuti e mettere sale e basilico poi aggiungere la fontina grattugiata non troppo piccola, girare fino a quando non si scioglie e spengere.
Prendere una padella capiente, mettere l'olio di semi portare a calore e mettere le fette di melanzana cuocere e scolare bene su carta assorbente.
Una volta che le melanzane sono pronte metterle nella casseruola della pomarola. Accendere il gas a fiamma bassa e girare delicatamente, far insaporire per cira 5/6 minuti .
Cuocere gli spaghetti , scolarli bene e mettereli nella casseruola contenente la salsa con la melanzana , far insaporire a fiamma bassa 2-3 minuti girare spengere e servire.
Buon appetito.
Inserire un'immagine:

Inserire un'immagine:

Inserire un'immagine:

rire un'immagine:

nserire un'immagine:

Spaghetti con melanzana e fontina
2 melanzana tonde media
400 ml polpa di pomodoro
olio di oliva
aglio
basilico
200 gr di fontina valdostana
olio per friggere ( io uso quello di girasoli)
sale
spaghetti 400 gr
Tagliare a fette le melanzae cospargere di sale fino e lasciare riposare dentro uno scolapasta capiente per circa 30 minuti, il tempo necessario per far uscire l'acqua di vegetazione.
Dopodichè lavare le fette di melanzane e tamponare bene, deve restare asciutta.
Preparare la pomarola:
Prendere una casseruola capiente e mettere aglio con olio d'oliva , farlo imbiondire e poi aggiungere la pomarola far cuocere per circa 10 minuti e mettere sale e basilico poi aggiungere la fontina grattugiata non troppo piccola, girare fino a quando non si scioglie e spengere.
Prendere una padella capiente, mettere l'olio di semi portare a calore e mettere le fette di melanzana cuocere e scolare bene su carta assorbente.
Una volta che le melanzane sono pronte metterle nella casseruola della pomarola. Accendere il gas a fiamma bassa e girare delicatamente, far insaporire per cira 5/6 minuti .
Cuocere gli spaghetti , scolarli bene e mettereli nella casseruola contenente la salsa con la melanzana , far insaporire a fiamma bassa 2-3 minuti girare spengere e servire.
Buon appetito.
Ultima modifica di ricciarellina il Ven 15 Lug 2011, 12:22 - modificato 1 volta.
ricciarellina- Interessante
-
Messaggi : 704
Data d'iscrizione : 10.06.11
Età : 50
Località : siena
Re: SPAGHETTI CON MELANZANE E FONTINA
uuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu e che buoniiii
e ma perchè vedo tutto piccolissimo????
e ma perchè vedo tutto piccolissimo????
Re: SPAGHETTI CON MELANZANE E FONTINA
Miiiiiiiiiiiiiii ci vuole la lente d'ingrandimento.
Boooooooone le melanzane, la mia verdura preferita!
Boooooooone le melanzane, la mia verdura preferita!
Ospite- Ospite
Re: SPAGHETTI CON MELANZANE E FONTINA
Scusate , ora va meglio? 

ricciarellina- Interessante
-
Messaggi : 704
Data d'iscrizione : 10.06.11
Età : 50
Località : siena
:: L'angolo Rosa :: Creazioni Culinarie :: Primi piatti
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|