Arista al limone con capperi di Pantelleria
Pagina 1 di 1
Arista al limone con capperi di Pantelleria
Dosi per 6 persone:
1,2 kg circa di lombo di maiale,
olio extravergine d’oliva,
sale e pepe,
mezzo bicchiere di Marsala secco,
2 foglie di alloro,
2 limoni non trattati, interi pelati a vivo,
un limone non trattato a spicchi pelati al vivo
un bicchiere di vino bianco secco,
brodo caldo q.b.,
3 cucchiai di capperini di Pantelleria dissalati, strizzati e asciugati.
Legare la carne e sigillarla in parte dell’olio fino a farle produrre una crosticina consistente.


Salare, pepare e sfumare con il Marsala.

Estrarre la carne e sistemarla in una teglia da forno con nuovo olio, l’alloro e i limoni. Infornare a 160° per circa un’ora e mezzo. Bagnare il fondo con il vino e, se occorre, con il brodo caldo. Unire i capperi a metà cottura.

Eccolo qui

Servire affettato con il fondo di cottura filtrato e decorare con ulteriori spicchi di limone pelati al vivo e foglie di limone.
Io non avevo le foglie di limone e la foto l'ho fatta in cucina prima di servirlo nei piatti con la salsina...mi vergognavo a fotografare il piatto davanti agli ospiti

Se non ricordo male questa l'ho cucinata anche quando loop e famiglia son venuti a casa mia
1,2 kg circa di lombo di maiale,
olio extravergine d’oliva,
sale e pepe,
mezzo bicchiere di Marsala secco,
2 foglie di alloro,
2 limoni non trattati, interi pelati a vivo,
un limone non trattato a spicchi pelati al vivo
un bicchiere di vino bianco secco,
brodo caldo q.b.,
3 cucchiai di capperini di Pantelleria dissalati, strizzati e asciugati.
Legare la carne e sigillarla in parte dell’olio fino a farle produrre una crosticina consistente.


Salare, pepare e sfumare con il Marsala.

Estrarre la carne e sistemarla in una teglia da forno con nuovo olio, l’alloro e i limoni. Infornare a 160° per circa un’ora e mezzo. Bagnare il fondo con il vino e, se occorre, con il brodo caldo. Unire i capperi a metà cottura.

Eccolo qui

Servire affettato con il fondo di cottura filtrato e decorare con ulteriori spicchi di limone pelati al vivo e foglie di limone.
Io non avevo le foglie di limone e la foto l'ho fatta in cucina prima di servirlo nei piatti con la salsina...mi vergognavo a fotografare il piatto davanti agli ospiti

Se non ricordo male questa l'ho cucinata anche quando loop e famiglia son venuti a casa mia

Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|