BRUSCHETTA
2 partecipanti
:: L'angolo Rosa :: Creazioni Culinarie :: Antipasti
Pagina 1 di 1
BRUSCHETTA
Tipico antipasto toscano estivo.
Semplice nella sua preparzione e ricco di gusto.
Inserire un'immagine:
(ctrl+p)
Ingredienti per 4 persone:
4 fette medie di Pane toscano o poco salato
Pomodori perini maturi nr. 12
Olio extra vergine d'oliva 3 cucchiai
sale
Basilico presco
Aglio 2 spicchi
Lavare i pomodorini e tagliarli a cubetti e metterli nella ciotola con tutti i semi e acqua, unire il sale, il basilico a pezzettini e l'aglio tritato o tagliato grossolanemente .
A noi piace l'aglio fresco, che abbiamo nell'orto e ci mettiamo quello, altrimenti mettete quello che trovate al supermercato.
olio extra verginine 2 cucchiai mescolare bene e lasciare riposare almeno 30 minuti, così dai pomodori uscirà l'acqua e servirà da mettere sul pane.
Accendere il grill e mettere per qualche minuto il pane a prendere colore e girare anche d'allatra parte.
Prendere la ciotola, con un cucchiao prendere i pomodori con il loro " sughino" e mettere tutto sul pane. Terminare con un cucchiaio d'olio extra vergine una fogliolina di basilico fresco e tutto è pronto per essere servito e mangiato.
Semplice nella sua preparzione e ricco di gusto.
Inserire un'immagine:

Ingredienti per 4 persone:
4 fette medie di Pane toscano o poco salato
Pomodori perini maturi nr. 12
Olio extra vergine d'oliva 3 cucchiai
sale
Basilico presco
Aglio 2 spicchi
Lavare i pomodorini e tagliarli a cubetti e metterli nella ciotola con tutti i semi e acqua, unire il sale, il basilico a pezzettini e l'aglio tritato o tagliato grossolanemente .
A noi piace l'aglio fresco, che abbiamo nell'orto e ci mettiamo quello, altrimenti mettete quello che trovate al supermercato.
olio extra verginine 2 cucchiai mescolare bene e lasciare riposare almeno 30 minuti, così dai pomodori uscirà l'acqua e servirà da mettere sul pane.
Accendere il grill e mettere per qualche minuto il pane a prendere colore e girare anche d'allatra parte.
Prendere la ciotola, con un cucchiao prendere i pomodori con il loro " sughino" e mettere tutto sul pane. Terminare con un cucchiaio d'olio extra vergine una fogliolina di basilico fresco e tutto è pronto per essere servito e mangiato.
ricciarellina- Interessante
-
Messaggi : 704
Data d'iscrizione : 10.06.11
Età : 50
Località : siena
Re: BRUSCHETTA
Noi la chiamiamo alla toscana "fettunta". L'unica variazione rispetto alla tua ricetta è che, fatto abbrustolire il pane sulla griglia, ci strofiniamo lo spicchio di aglio e poi pasteggiamo con un vino novello.



Aladino- Interessante
-
Messaggi : 262
Data d'iscrizione : 03.05.11
Re: BRUSCHETTA
Anche da noi la fettunta si fa con il pane abbrustolito, aglio strofinato e olio extra vergine d'oliva .
Ma questa è la bruschetta ed è un'altra cosa.... provala se ti va e poi mi dici se ti è piaciuta.....
P.S. come vino ti consiglio quello imbottigliato vicino casa mia..... Chianti Gallo nero DOC.
Ma questa è la bruschetta ed è un'altra cosa.... provala se ti va e poi mi dici se ti è piaciuta.....
P.S. come vino ti consiglio quello imbottigliato vicino casa mia..... Chianti Gallo nero DOC.
ricciarellina- Interessante
-
Messaggi : 704
Data d'iscrizione : 10.06.11
Età : 50
Località : siena
:: L'angolo Rosa :: Creazioni Culinarie :: Antipasti
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|