Pici all'aglione
+3
♥ P@oletta ♥
LAle
Aladino
7 partecipanti
:: L'angolo Rosa :: Creazioni Culinarie :: Primi piatti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Pici all'aglione
Hanno proprio un bell'aspetto!
Complimentoni! Mi fai venire voglia di pici cacio e pepe è tanto che non li mangio.......
Complimentoni! Mi fai venire voglia di pici cacio e pepe è tanto che non li mangio.......
ricciarellina- Interessante
-
Messaggi : 704
Data d'iscrizione : 10.06.11
Età : 50
Località : siena
Ho cucinato i pici all'aglione e sono venuti uno spettacolo!
Da oggi a casa mia solo pici all'aglione di Aladino, la mi ricetta, a voto unanime della mia famiglia è stata definitivamente cestinata.
Effettivamente nel mio metodo i pici risultavano troppo agliosi e troppo pomodorosi, ma nella ricetta di Aladino l'aglio non è eccessivo e non copre i sapori del pomodoro e dei pici... ho aggiunto in più il basilico e ho tolto in cottura il peperoncino (causa bambini) che io e mio marito abbiamo messo fresco solo nei nostri piatti.....
Grazie per la ricetta....quanto prima metto la foto....
Effettivamente nel mio metodo i pici risultavano troppo agliosi e troppo pomodorosi, ma nella ricetta di Aladino l'aglio non è eccessivo e non copre i sapori del pomodoro e dei pici... ho aggiunto in più il basilico e ho tolto in cottura il peperoncino (causa bambini) che io e mio marito abbiamo messo fresco solo nei nostri piatti.....
Grazie per la ricetta....quanto prima metto la foto....
ricciarellina- Interessante
-
Messaggi : 704
Data d'iscrizione : 10.06.11
Età : 50
Località : siena
Re: Pici all'aglione
La mia cuoca di fiducia (moglie) ha sperimentato diverse proporzioni fra aglio e pomodori per evitare che uno di questi elementi fosse preponderante sull'altro. Alla fine è giunta ad una proporzione di "par condicio" per non dispiacere nessuno ed amalgamare i due sapori...buona l'idea del basilico che rende più "fresco" il piatto!
P.S. La cuoca consiglia di aggiungere ai pomodori anche un cucchiaino da caffè di aceto rosso per rendere il sugo più aromatico.
P.S. La cuoca consiglia di aggiungere ai pomodori anche un cucchiaino da caffè di aceto rosso per rendere il sugo più aromatico.

Aladino- Interessante
-
Messaggi : 262
Data d'iscrizione : 03.05.11
Re: Pici all'aglione
Aladino ha scritto:andrea ha scritto:Mamma mia, Aladino... mi fai venire fame doppia!!!
...li hai anche mangiati....


andrea- Iscritto modello
-
Messaggi : 1638
Data d'iscrizione : 03.05.11
Età : 62
Località : Roma
Re: Pici all'aglione
Mi ragazzi e mo dove li trovo sti pici??? Nel banco della pasta fresca dovrebbero esserci secondo voi?
Voglio farli anche io!!!
Voglio farli anche io!!!
Re: Pici all'aglione
Serenity ha scritto:Mi ragazzi e mo dove li trovo sti pici??? Nel banco della pasta fresca dovrebbero esserci secondo voi?
Voglio farli anche io!!!
Non so se dalle tue parti si trovano, ma è difficile perchè si tratta di una specie di "spaghettoni" a sezione quadrata a diffusione regionale. A Siena si trovano freschi, ma fatti a macchina. Migliori sono quelli fatti a mano di cui ti allego la ricetta di seguito:
Quantità per 4 persone:
farina bianca, 300 gr
acqua calda, circa 150 ml
sale
olio extravergine di oliva
Impasta sulla spianatoia – dovrebbe essere in legno – la farina con poca acqua calda, un pizzico di sale ed un cucchiaio di olio d’oliva. La quantità di acqua richiesta può variare. Considera però che devi ottenere una pasta abbastanza dura, liscia e compatta. Lascia riposare l’impasto per circa 30 minuti.
A questo punto ci sono due modi per ottenere i pici.
Puoi formare lunghi spaghetti con le mani, rotolando pezzi di pasta e assottigliandoli sempre di più su una superficie in legno, come si fa con le striscette delle crostate.
I pici risulteranno irregolari, uno più lungo ed uno più corto e di spessore un po’ diverso: è proprio questo il loro bello!
Il metodo classico e più facile:
Impastate non troppo a lungo e formate la palla di pasta che lascerete riposare coperta per 10 minuti. Allungate con le due mani la palla di pasta facendole assumere la forma di un parallelepipedo rettangolo appiattito di circa 2 cm di spessore, lungo circa 40-50 cm e largo 20.
Cospargete la superficie della pasta con olio, tagliatene dal bordo una striscia larga 2 cm e cominciate a filare, come di dice in Toscana, i pici: rollate con le mani la striscia di pasta sulla spianatoia fino a ottenere lunghi spaghettoni che poi avvolgerete a matassa e disporrete in attesa della cottura su un piano cosparso di semolino. Più i pici sono sottili e più sono pregiati.
Tenete conto che in attesa della cottura tenderanno a ritirarsi ingrossandosi.

Ultima modifica di Aladino il Lun 20 Giu 2011, 08:02 - modificato 3 volte.
Aladino- Interessante
-
Messaggi : 262
Data d'iscrizione : 03.05.11
Re: Pici all'aglione
Sere se al Raduno porti una borsa frigo te li porto io promesso!!!
Roberta- Nuovo arrivato
-
Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 09.06.11
Età : 49
Località : Siena/Lecce
Re: Pici all'aglione
sono buoni anche quelli secchi.... io tengo sempra una scorta in dispensa.... ho trovato una qualità di pici secchi biologici dei colli senesi che sono veramente buoni.
ricciarellina- Interessante
-
Messaggi : 704
Data d'iscrizione : 10.06.11
Età : 50
Località : siena
Re: Pici all'aglione
Ecco il mio piatto.....Inserire un'immagine:
[img(ctrl+p)url=https://servimg.com/view/16565790/15][
Inserire un'immagine:
url=https://servimg.com/view/16565790/16]
[/url] (ctrl+p)
Inserire un'immagine:

ricciarellina- Interessante
-
Messaggi : 704
Data d'iscrizione : 10.06.11
Età : 50
Località : siena
Re: Pici all'aglione
Roberta ha scritto:Sere se al Raduno porti una borsa frigo te li porto io promesso!!!
Noi al raduno non parteciperemo perchè saremo giù a Lecce

Re: Pici all'aglione
Ah peccato
vabbè se verrai da queste parti fammelo sapere altrimenti mi toccherà mandarteli 


Roberta- Nuovo arrivato
-
Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 09.06.11
Età : 49
Località : Siena/Lecce
Pagina 2 di 2 • 1, 2
:: L'angolo Rosa :: Creazioni Culinarie :: Primi piatti
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|