Treccia danese
5 partecipanti
:: L'angolo Rosa :: Creazioni Culinarie :: Dolci
Pagina 1 di 1
Treccia danese
Ho trovato ieri una ricetta su fb di questa treccia,che in foto era fatta con la nutella,ma io non avendola ci ho buttato dentro la marmellata.
La ricetta è dellu sule.
Ingredienti :
350 gr farina manitoba
60 gr burro morbido
80 gr zucchero
100 ml latte tiepido
1 uovo piccolo
metà cubetto lievito di birra
la scorza di mezzo limone grattugiata
pizzico di sale
Per la spennellatura :
1 uovo sbattuto con l aggiunta di poco latte .
Procedimento :
In una ciotola mettere la farina , lo zucchero , al centro il burro , l uovo leggermente sbattuto , pizzico di sale e il lievito sciolto con il latte , e la scorza grattugiata impastare il tutto fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo . Fare lievitare coperto per minimo 2 ore Passato il tempo ,infarinare il piano di lavoro e stendere il panetto , con una rotellina o un coltello, tracciare le linee per ottenere la sagoma ,creare un rettangolo , e le strisce inclinate ,rimuovere i primi tagli, ora tagliare con la rotella le strisce , mettere sopra il rettangolo la nutella(io marmellata) ,ripiegare i bordi dell estremità del rettangolo , ora prendere le strisce laterali portarla al centro prima 1 da un lato e poi l altra dell altro lato così da incrociarle ,continuare così fino al fondo ,ecco la treccia finita ,spennellare con l uovo e il latte e infornare a forno già caldo a 180 gradi per circa 25 minuti .Ecco la treccia sfornata




La ricetta è dellu sule.
Ingredienti :
350 gr farina manitoba
60 gr burro morbido
80 gr zucchero
100 ml latte tiepido
1 uovo piccolo
metà cubetto lievito di birra
la scorza di mezzo limone grattugiata
pizzico di sale
Per la spennellatura :
1 uovo sbattuto con l aggiunta di poco latte .
Procedimento :
In una ciotola mettere la farina , lo zucchero , al centro il burro , l uovo leggermente sbattuto , pizzico di sale e il lievito sciolto con il latte , e la scorza grattugiata impastare il tutto fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo . Fare lievitare coperto per minimo 2 ore Passato il tempo ,infarinare il piano di lavoro e stendere il panetto , con una rotellina o un coltello, tracciare le linee per ottenere la sagoma ,creare un rettangolo , e le strisce inclinate ,rimuovere i primi tagli, ora tagliare con la rotella le strisce , mettere sopra il rettangolo la nutella(io marmellata) ,ripiegare i bordi dell estremità del rettangolo , ora prendere le strisce laterali portarla al centro prima 1 da un lato e poi l altra dell altro lato così da incrociarle ,continuare così fino al fondo ,ecco la treccia finita ,spennellare con l uovo e il latte e infornare a forno già caldo a 180 gradi per circa 25 minuti .Ecco la treccia sfornata




Re: Treccia danese
Oddio, alla faccia della dieta


Alexia98- Moderatore
-
Messaggi : 1593
Data d'iscrizione : 24.07.11
Età : 25
Località : Nel mondo dei sogni...
Re: Treccia danese
che bella che è,prima o poi la devo provare,molto invitante

Iubi- Iscritto modello
-
Messaggi : 1179
Data d'iscrizione : 02.05.11
Località : Nell'immensità ma puoi raggiungermi...!!!
Re: Treccia danese
Pure io...dopo questa maledetta dieta!

sosy76- Interessante
-
Messaggi : 276
Data d'iscrizione : 01.08.11
Età : 47
Località : Alessano
:: L'angolo Rosa :: Creazioni Culinarie :: Dolci
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|