Lombatine di vitello al tartufo.
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Lombatine di vitello al tartufo.
LOMBATINE DI VITELLO AL TARTUFO
15 minuti
Persone
6 persone
Chilocalorie
289
INGREDIENTI
6 lombatine di vitello da circa g 180 cad. - panna liquida g 100 - vino bianco secco - burro - olio d'oliva - pasta di tartufo - tartufo nero - farina bianca - sale
Preparazione
Infarinate molto leggermente le lombatine di vitello, scuotendole per eliminare l'eccedenza. Scaldate in una larga padella g 30 di burro con 2 cucchiaiate d'olio d'oliva. Fatevi rosolare la carne (circa 3' per lato), quindi cospargetela con una grattatina di tartufo. Irrorate con mezzo bicchiere di vino bianco, fatelo evaporare e cuocete per altri 3' circa. Unite la panna e stemperatevi circa 2 cm di pasta di tartufo (spremuta dal tubetto); lasciate sobbollire finché il fondo di cottura si sarà addensato. Salate la carne quindi portatela in tavola ben calda, ricoperta con il suo denso e aromatico sughetto, accompagnata da verdura cotta, a piacere.
CONSIGLIO:
Utilizzare il tartufo intero, conservato in vasetto e anche in pasta (in tubetto). Accompagnare con foglie di indivia, scarola e spinaci, stufate per pochi minuti in padella con olio e sale.
VINO: Bardolino Classico.
E.......... buon appetito.....
15 minuti
Persone
6 persone
Chilocalorie
289
INGREDIENTI
6 lombatine di vitello da circa g 180 cad. - panna liquida g 100 - vino bianco secco - burro - olio d'oliva - pasta di tartufo - tartufo nero - farina bianca - sale
Preparazione
Infarinate molto leggermente le lombatine di vitello, scuotendole per eliminare l'eccedenza. Scaldate in una larga padella g 30 di burro con 2 cucchiaiate d'olio d'oliva. Fatevi rosolare la carne (circa 3' per lato), quindi cospargetela con una grattatina di tartufo. Irrorate con mezzo bicchiere di vino bianco, fatelo evaporare e cuocete per altri 3' circa. Unite la panna e stemperatevi circa 2 cm di pasta di tartufo (spremuta dal tubetto); lasciate sobbollire finché il fondo di cottura si sarà addensato. Salate la carne quindi portatela in tavola ben calda, ricoperta con il suo denso e aromatico sughetto, accompagnata da verdura cotta, a piacere.
CONSIGLIO:
Utilizzare il tartufo intero, conservato in vasetto e anche in pasta (in tubetto). Accompagnare con foglie di indivia, scarola e spinaci, stufate per pochi minuti in padella con olio e sale.
VINO: Bardolino Classico.
E.......... buon appetito.....

IDEM...- Interessante
-
Messaggi : 856
Data d'iscrizione : 03.03.12
Età : 61
Località : Roma
Re: Lombatine di vitello al tartufo.
Beh è sempre meglio sapere tante ricette e magari sbizzarrirsi ai fornelli.


IDEM...- Interessante
-
Messaggi : 856
Data d'iscrizione : 03.03.12
Età : 61
Località : Roma
Re: Lombatine di vitello al tartufo.
Ma sai pure cucinare oltre a scrivere poesie?Bene bene,ti chiederò qualche ricettina...

sosy76- Interessante
-
Messaggi : 276
Data d'iscrizione : 01.08.11
Età : 47
Località : Alessano
Re: Lombatine di vitello al tartufo.
Le poesie mi riescono meglio......

IDEM...- Interessante
-
Messaggi : 856
Data d'iscrizione : 03.03.12
Età : 61
Località : Roma
Re: Lombatine di vitello al tartufo.
Babbeeeeeeene!Lasciamo perdere va!

sosy76- Interessante
-
Messaggi : 276
Data d'iscrizione : 01.08.11
Età : 47
Località : Alessano
Re: Lombatine di vitello al tartufo.
sosy76 ha scritto:Babbeeeeeeene!Lasciamo perdere va!![]()
Non ti piacciono le poesie???
IDEM...- Interessante
-
Messaggi : 856
Data d'iscrizione : 03.03.12
Età : 61
Località : Roma
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|